Cybersecurity aziende sanitarie: rischio furto dati

Secondo le analisi di Swascan, il 60% delle aziende sanitarie possiede una cybersecurity precaria, che le esporrebbe ad un maggior rischio della perdita di dati sensibili.
Agricoltura e 5G: l’irrigazione ad algoritmo in ottica 4.0

Dopo 5 mesi dalla partnership tra Linkem e Maccarese Spa, emergono i primi risultati dell’accoppiata agricoltura e 5G.
Instagram Kids: progetto sospeso

Instagram sospende Instagram Kids, il progetto social riservato agli under 13. Lo avrebbe annunciato lo stesso Adam Mosseri, Head of Instagram: “Pausing “Instagram Kids” and Building Parental Supervision Tools“. Lo scorso 19 marzo Mosseri aveva annunciato in un tweet un ipotetico futuro per la creazione di una versione Instagram su misura per i più piccoli. […]
Apple car: il futuro dell’auto tra Apple e Tesla

Il continuo sviluppo delle nuove tecnologie e dell’industria dei trasporti porta inevitabilmente a volgere lo sguardo verso nuovi scenari. E’ questo il caso dell’azienda di iPhone, che si dirige verso il mercato automobilistico con la Apple car.
Cybersecurity: dopo il ‘si’ della Camera, ora va al Senato

Dopo l’approvazione di giugno del decreto legge sulla cibersecurity nazionale, è il provvedimento è passato alla Camera con 388 voti a favore. Manca solo il Senato.
Gruppo Lutech: crescita dopo l’acquisizione Apax

Tullio Pirovano, CEO del Gruppo Lutech, condivide con tutti gli stakeholder aziendali vision e obiettivi per il prossimo futuro.
T.net: accolta dall’acceleratore Eit Digital

Eit Digital, Organizzazione indipendente interna dell’istituto europeo per l’Innovazione e la Tecnologia, acquisisce il 7% di T.net giudicando la Società “campione di innovazione per una forte Europa digitale”.
I Tech Innovation 2021: programma di accelerazione delle startup

La prima edizione di I Tech Innovation Program 2021, il programma di accelerazione aziendale, ha visto la partecipazione di 209 start-up e la selezione delle 7.
Gruppo Lutech: conclusa la fusione con Tecla

Il Gruppo Lutech, annuncia di aver concluso il processo di fusione formale con Tecla, iniziato con l’acquisito a fine 2018.
L’impatto del 5G nel settore automotive

Con l’aumento della produzione industriale, nuove occupazioni e l’obiettivo di collaudare una guida sicura e quanto più ridotta in termini di pericoli stradali, l’impatto del 5G atteso nel settore automotive si dimostra positivo.