In Italia Techlaw, gli studi legali internazionali esperti di tecnologia

Organizzato a Roma da Tonucci & Partners il summit su intelligenza artificiale e cybersecurity

Roma, 27 aprile 2022– Dal 17 al 21 maggio a Roma, lo studio legale e tributario internazionale Tonucci & Partners, organizza l’incontro annuale TechLaw tra gli studi con sedi in 48 Paesi specializzati in nuove tecnologie.

I legali si confronteranno con esponenti delle imprese, delle istituzioni, delle università, delle autorità di controllo e dell’informazione sul tema: “Intelligenza artificiale, big data e cybersecurity”.

Dopo lo stop del 2020 dovuto alla pandemia, Techlaw, organizzazione internazionale creata negli Usa nel 1986 che riunisce 28 studi legali con oltre 10.500 avvocati e sedi in 48 Paesi specializzati in information technology, diritto delle nuove tecnologie, privacy e proprietà intellettuale, farà tappa in Italia, a Roma, sede dell’unico studio rappresentante italiano del network.

Cinque giorni di incontri che vedranno confrontarsi gli esperti mondiali di diritto delle nuove tecnologie anche con esponenti del Governo, autorità di garanzia e controllo, associazioni del settore e aziende italiane.

Si partirà con l’Academy – incontro di formazione per garantire la continuità e l’alta specializzazione della rete TechLaw del futuro, e inserito eccezionalmente nell’evento romano, rivolto a  junior partners e senior associates – e si concluderà con la Conference del 20 maggio all’Hotel Sina Bernini dal titolo “Artificial Intelligence, Big Data e Cybersecurity, the actual and future challenges”.

Durante la giornata, rappresentanti del Governo – dal ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale a quello della Difesa –  del Garante per la protezione dei dati personali e della guardia di finanza, delle più importanti aziende italiane e associazioni e professionisti del settore, si confronteranno con i legali in tre panel: legale, business e tecnico.

In discussione: orientamenti normativi, presenti e futuri, in Europa e in alcune delle maggiori economie mondiali, esperienze di sviluppo e investimento in digitalizzazione e utilizzo di nuove tecnologie di intelligenza artificiale in vari settori (industry4.0, servizi, marketing) e analisi di scenari di rischio e minacce connesse alla gestione dei Big Data.

Leggi anche...
Le Fonti - TG Tech
Directory Giuridica
Non sono stati trovati studi legali
Le Fonti Awards 2021
Libro d’Oro
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Chat GPT-4, la nuova versione di OpenAI sarà in grado di generare immagini, suoni e video
Stop a TikTok, dopo la decisione della Casa Bianca i social americani volano
Chat GPT sostituirà i lavoratori? Il risultato (inquietante) di un recente sondaggio
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.