
Perché l’intelligenza artificiale ha bisogno del nucleare: energia e futuro tecnologico
L’IA consuma energia come mai prima d’ora: ecco perché le grandi aziende puntano sul nucleare di nuova generazione per alimentare
Nuove soluzioni e innovazioni per rendere il più efficiente ed economica la produzione di nuovi beni, strumenti e servizi.
L’IA consuma energia come mai prima d’ora: ecco perché le grandi aziende puntano sul nucleare di nuova generazione per alimentare
Intelligenza artificiale in azienda tra promesse e realtà: il MIT evidenzia bassi ritorni sugli investimenti
L’IA crea virus sintetici capaci di uccidere batteri resistenti: un passo verso nuove terapie e sfide etiche nella biologia.
Intelligenza artificiale: l’impatto sul lavoro tra opportunità e rischi per l’Italia
Intelligenza artificiale e lavoro: guida alle misure legislative, all’Osservatorio e alle strategie per proteggere i diritti dei dipendenti
AI tra opportunità e rischi: USA, Cina ed Europa a confronto su talento, investimenti e impatto sul capitale umano.
Mastercard sta rivoluzionando i pagamenti digitali con intelligenza artificiale, strumenti per sviluppatori e standard globali sicuri.
Poste Italiane sfrutta l’intelligenza artificiale per ottimizzare logistica, servizi digitali e customer experience, puntando su innovazione e efficienza.
Il Ministero dell’Istruzione introduce l’IA nelle scuole, con linee guida etiche e servizi digitali per studenti, docenti e dirigenti.
Accordo storico: OpenAI investirà 300 miliardi in 5 anni su Oracle per potenza di calcolo destinata all’intelligenza artificiale.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.