Settimana intensa per i dati macroeconomici: gli impatti su Bitcoin e criptovalute

I mercati di Bitcoin e criptovalute sono particolarmente sensibili alle notizie e ai dati macroeconomici, specialmente in questa fase di stabilizzazione.

I mercati di Bitcoin e criptovalute sono particolarmente sensibili alle notizie e ai dati macroeconomici, specialmente in questa fase di stabilizzazione. Questo stato di nervosismo del mercato non è una novità; è già da un po’ che segnaliamo questa situazione di incertezza, in cui il mercato non riesce a definire una tendenza chiara, sia essa rialzista o ribassista.

Per prepararci alla settimana entrante, abbiamo deciso di fornirti un calendario economico ridotto, evidenziando gli eventi che potrebbero influenzare il mercato delle criptovalute e di Bitcoin, sia in positivo che in negativo, con i relativi orari.

Bitcoin e criptovalute: i dati della prossima settimana

La settimana sarà relativamente ricca di eventi significativi per il mondo delle criptovalute e di Bitcoin. Diversi dati che verranno rilasciati potrebbero influenzare le borse e determinare una direzione anche per il mercato delle criptovalute:

Lunedì 3 giugno, 16:00 – ISM Manufacturing PMI e Prices

Questi due dati separati riflettono le aspettative del settore produttivo sull’andamento dell’economia e dei prezzi. Un PMI inferiore alle aspettative e un aumento dei prezzi potrebbero favorire chi desidera tagli dei tassi per aumentare la liquidità nei mercati.

Martedì 4 giugno, 16:00 – JOLTS Jobs Openings

Questo dato fornisce un’immagine del mercato del lavoro, indicando se c’è un rallentamento. Un rallentamento potrebbe favorire i tagli dei tassi.

Mercoledì 5 giugno, 14:15 – U.S. ADP Nonfarm Employment Change

Questo dato misura il cambiamento nel mercato del lavoro negli Stati Uniti. Un dato inferiore alle aspettative potrebbe essere visto positivamente dai mercati di rischio, favorendo i tagli ai tassi.

Mercoledì 5 giugno, 15:45 – S&P Global Service PMI

Un indice basato sulle aspettative di 400 dirigenti del settore privato. Un valore sopra 50 indica miglioramento, sotto 50 indica peggioramento.

Giovedì 6 giugno, 14:15 – Decisione sui tassi di interesse nell’area Euro

È previsto un taglio di 25 punti base. Anche se rilevante, l’impatto sulle criptovalute potrebbe essere minore rispetto ai mercati europei tradizionali.

Giovedì 6 giugno, 14:30 – Initial Jobless Claims

Questi dati indicano il numero di richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti nella settimana precedente. Un aumento delle richieste potrebbe favorire i tagli dei tassi, incentivando gli asset di rischio.

Venerdì 7 giugno, 14:30 – Nonfarm Payrolls e Disoccupazione

Dati sul mercato del lavoro che chiudono la settimana macroeconomica. Un mercato del lavoro forte potrebbe essere visto come un segnale negativo per i mercati degli asset di rischio.

Leggi anche: Bitcoin: il nuovo re dei mercati globali

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards tornano il 29 maggio

Cybersecurity e Fattore Umano: Perché la Tecnologia da Sola Non Basta

Simar Group vince ai Le Fonti Awards

Gruppo Helvetia

Le Fonti Awards, vittoria per GRUPPO HELVETIA ITALIA

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.