ChatGPT e conversazioni erotiche: cosa cambia con l’apertura ai contenuti per adulti

Tutto sulle chatGPT conversazioni erotiche: nuove funzionalità per adulti, personalizzazione delle chat e strumenti di protezione dei minori introdotti da OpenAI.
Cos’è l’AI Mode di Google: come funziona e vantaggi per gli utenti

Scopri cos’è l’AI Mode di Google e come trasformare la ricerca online in un’esperienza conversazionale e personalizzata.
Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Milano premia l’eccellenza italiana ai Le Fonti Awards 2025: innovazione e sostenibilità protagoniste.
Tim Enterprise investe un miliardo di euro per potenziare il cloud e la sovranità digitale italiana

Tim Enterprise investe 1 miliardo in cloud, AI e cybersecurity per rafforzare la sovranità digitale e l’innovazione italiana.
BT e Infobip rafforzano la partnership per potenziare la comunicazione omnicanale con l’AI

BT e Infobip ampliano la partnership per offrire soluzioni di comunicazione omnicanale potenziate da intelligenza artificiale.
Intelligenza artificiale obbligatoria nelle scuole cinesi: la nuova frontiera dell’educazione digitale

L’intelligenza artificiale obbligatoria nelle scuole cinesi rivoluziona l’educazione
ChatGPT fa vincere 150.000 dollari alla lotteria: tecnologia e fortuna a confronto

L’intelligenza artificiale incontra la fortuna: ChatGPT aiuta una giocatrice a vincere alla lotteria Powerball e apre il dibattito etico sul gioco d’azzardo.
Organizzare viaggi con l’intelligenza artificiale: la nuova frontiera del turismo

L’AI rivoluziona il turismo: dai voli agli alloggi, ecco come sfruttare l’intelligenza artificiale per pianificare viaggi su misura.
Inail e intelligenza artificiale: come cambiano le competenze e la sicurezza nel lavoro digitale

Inail analizza l’impatto di intelligenza artificiale e nuove tecnologie su lavoro, sicurezza e formazione continua.
Legge italiana sull’AI: ostacolo o acceleratore dello sviluppo tecnologico?

Italia prima in Europa con una legge sull’AI: tra innovazione, governance e limiti economici