BT e Infobip rafforzano la partnership per potenziare la comunicazione omnicanale con l’AI

BT e Infobip ampliano la partnership per offrire soluzioni di comunicazione omnicanale potenziate da intelligenza artificiale.

BT e Infobip ampliano la loro collaborazione strategica per offrire servizi di comunicazione omnicanale basati su intelligenza artificiale e automazione. L’accordo, che consolida una cooperazione nata nel Regno Unito nel 2022, rappresenta un passo decisivo per il settore telco, oggi sempre più orientato verso soluzioni di customer engagement intelligenti, scalabili e personalizzate.

Una partnership strategica per l’evoluzione dell’omnicanalità

La sinergia tra BT International e Infobip mira a trasformare la customer experience delle grandi imprese, integrando in un’unica piattaforma canali come voice, RCS, WhatsApp Business e SMS. L’obiettivo è semplificare la comunicazione aziendale attraverso la conversational AI, capace di creare interazioni naturali e coerenti con la brand identity, riducendo la complessità tecnica e i costi operativi.

Secondo i termini dell’accordo, Infobip diventa rivenditore ufficiale dei servizi BT International Contact Global (ICG), mentre BT metterà a disposizione dei propri clienti le soluzioni di messaggistica avanzata di Infobip. Questa integrazione consente alle aziende di unificare i contact center in una rete globale, con accesso a numerazioni locali in oltre 130 Paesi e gestione delle chiamate inbound in più di 180 mercati.

Come spiega Colm Sunderland, Sales Director di BT International, “le imprese oggi cercano soluzioni di comunicazione intelligenti, interattive e scalabili. La partnership con Infobip ci permette di offrire una piattaforma unificata per il customer engagement capace di supportare le esigenze globali dei nostri clienti”.

Anche Matija Ražem, Chief Commercial Telecom Officer di Infobip, sottolinea l’importanza della collaborazione: “BT è un partner strategico naturale per noi. L’espansione della partnership, alimentata dall’AI, rafforza la nostra missione di offrire piattaforme di comunicazione leader di mercato, estendendo la portata e l’efficacia dei brand a livello mondiale”.

Conversational AI: la nuova frontiera della customer experience

La conversational AI è oggi il cuore dell’evoluzione del customer service. Attraverso algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning, le piattaforme omnicanale possono automatizzare le interazioni, generare risposte contestuali e creare percorsi utente personalizzati.

Questo approccio permette alle aziende di ottimizzare i costi operativi, aumentare la soddisfazione del cliente e migliorare i tassi di fidelizzazione. Non si tratta solo di tecnologia, ma di una vera trasformazione del modo in cui i brand comunicano.

Leader riconosciuto nel settore CPaaS (Communication Platform as a Service), Infobip è stato premiato da Gartner, IDC, Juniper Research e Omdia come uno dei principali attori globali. La sua piattaforma raggiunge oltre 7 miliardi di dispositivi mobili e si collega direttamente a più di 800 operatori in tutto il mondo.

RCS, WhatsApp e Voice: l’omnicanalità come vantaggio competitivo

L’integrazione tra messaggistica digitale e comunicazione vocale rappresenta il fulcro della strategia BT–Infobip. Grazie a questa unione, le aziende possono dialogare con i clienti sui canali preferiti, offrendo un’esperienza coerente e continua.

In particolare, il RCS Business Messaging si afferma come uno dei canali più promettenti: consente di inviare contenuti multimediali e interattivi direttamente all’interno dell’app nativa dei messaggi, trasformando il classico SMS in un touchpoint dinamico e coinvolgente.

Come evidenziato da Vittorio D’Alessio, Country Manager di Infobip Italia, “gli RCS non rappresentano più una semplice evoluzione dell’SMS, ma un canale strategico per costruire journey personalizzati, integrando in modo nativo intelligenza artificiale e approccio omnicanale”.

Rete e banda ultralarga: l’infrastruttura alla base della trasformazione

L’efficacia delle comunicazioni omnicanale basate su AI dipende dalla qualità della rete. La banda ultralarga è il fattore abilitante che garantisce fluidità delle interazioni, scalabilità dei servizi e gestione in tempo reale dei dati.

Per questo motivo, le telco sono chiamate a investire in reti resilienti e ad alte prestazioni, capaci di sostenere il crescente traffico generato da voice, video e messaggistica avanzata.

Network API e Telco AI: verso una nuova generazione di servizi digitali

L’espansione della collaborazione tra BT e Infobip si inserisce nel contesto più ampio di una trasformazione del settore telco verso modelli AI-driven.
L’integrazione di network API e piattaforme CPaaS consente di creare nuovi flussi di ricavi digitali, potenziare la monetizzazione dei servizi e offrire esperienze utente su misura.

Grazie alla sua architettura modulare e scalabile, Infobip permette alle telco di trasformare le proprie infrastrutture in reti programmabili, aprendo la strada a use case innovativi nei settori finance, retail, travel e utility.

Una visione condivisa per il futuro della comunicazione aziendale

L’accordo tra BT e Infobip non è solo un’evoluzione commerciale, ma rappresenta una visione comune sull’innovazione della comunicazione aziendale.
In un mercato sempre più complesso e competitivo, la capacità di gestire interazioni intelligenti e multicanale diventa il vero elemento distintivo per le imprese globali.

L’unione tra tecnologia AI, omnichannel strategy e reti di nuova generazione apre una nuova era per le telecomunicazioni, in cui la customer experience è finalmente al centro di ogni decisione strategica.

Leggi anche...
I più recenti

Le Fonti Awards 2025: Milano celebra le eccellenze italiane a Palazzo Mezzanotte

Tim Enterprise investe un miliardo di euro per potenziare il cloud e la sovranità digitale italiana

BT e Infobip rafforzano la partnership per potenziare la comunicazione omnicanale con l’AI

Intelligenza artificiale obbligatoria nelle scuole cinesi: la nuova frontiera dell’educazione digitale

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito tecnologico.